E’ un soffio di vento che spazza le foglie, è un soffio di vento che muove le nuvole, è un soffio di vento che accarezza prati e colline sfiorando dolcemente le onde del mare: lascia entrare quel soffio di vento, lascia che prenda per mano la tua fantasia e ti porti a volare in quel magnifico cielo che aspetta solo te e il tuo splendido aquilone.
OGGI COSTRUIREMO UN AQUILONE!!!

Iniziamo col dire che molti materiali si possono reperire in casa con un po’ di creatività e attenzione. Come attrezzatura serviranno: un piano di lavoro, forbici o taglierino, un righello, matita o pennarello e nastro adesivo. Per la vela possiamo ritagliare delle buste in plastica-cartene: quelle leggermente rigide dei negozi di abbigliamento andranno benissimo oppure della carta velina o, ancora meglio, la carta delle uova di Pasqua. Per il filo puoi utilizzare del cotone da uncinetto o dello spago sottile, mentre per la steccatura puoi procurarti del bamboo da una vecchia tapparella o del legno di ramino.

Dal materiale che hai reperito per la velatura ricava un quadrato preciso con misure dei lati da 30×30 a 40×40 cm. Ti consigliamo di non andare oltre questa misura per realizzare questo progetto.

Piega a metà la vela premendo con le dita per farla rimanere segnata.

Piega il tutto in tre e, come prima, premi con forza.

Riapri il foglio: se hai eseguito bene le fasi precedenti, sarà facile individuare i punti da unire con una penna, un pennarello o una matita.

Con delle forbici taglia lungo le linee che hai appena tracciato e pratica un foro centrale come indica l’immagine. Che dici, inizia a sembrare un aquilone? Se vuoi rendilo più bello colorandolo.

Se hai fatto dei disegni, ricordati di girare l’aquilone perché dovremo attaccare i bastoncini sulla parte posteriore con del nastro adesivo.

Ritaglia altre strisce da qualche busta di plastica colorata o da fogli di carta velina ed attaccali ai lati e all’estremità inferiore dell’aquilone utilizzando il nastro adesivo. Fai attenzione che le code laterali siano tra loro uguali in larghezza e lunghezza.

8) Manca pochissimo!!! Gira di nuovo il tuo aquilone e lega lo spago o il filo di cotone nell’incrocio dei bastoncini con tre o quattro nodi ben stretti. Sei pronto? Esci all’aperto se puoi e cerca con attenzione uno spazio libero da alberi, lontano da strade e cavi dell’energia elettrica. Ricordati sempre che se si gioca in due è più divertente, quindi se c’è qualcuno fatti aiutare: srotola qualche metro di filo e ricordati che il vento deve soffiare dalle tue spalle. Quando sei pronto, grida “VIA!” ed il tuo amico lascerà l’aquilone che prenderà velocemente quota.