Il Trapezio

Cosa ci serve per costruire l’aquilone?

Iniziamo col dire che molti materiali si possono reperire in casa con un po’ di creatività e attenzione. Come attrezzatura serviranno: un piano di lavoro, forbici o taglierino, un righello matita o pennarello e una moneta.

Per la vela possiamo ritagliare delle buste in plastica-cartene, quelle leggermente rigide dei negozi di abbigliamento andranno benissimo oppure della carta velina o, ancora meglio, la carta delle uova di Pasqua. Per il filo puoi utilizzare del cotone da uncinetto o dello spago sottile, mentre per la steccatura puoi procurarti del bamboo da una vecchia tapparella o del legno di ramino, ma puoi anche smontare un ombrello rotto. Per legare tutto usa del nastro adesivo. Per questa tipologia di aquilone, sarà utile realizzare una sagoma in carta che potremo riutilizzare molte volte: procurati quindi un foglio A3 o la pagina di una rivista.

Il materiale che hai reperito per la sagoma è di forma rettangolare: ti consigliamo di non andare oltre i 40 cm del lato maggiore.

Piega a metà la carta lungo il lato maggiore, premendo con le dita per farla rimanere segnata

Piega ancora a metà lungo lo stesso lato, poi riapri il tutto.

Se hai eseguito bene le fasi precedenti, sarà facile individuare i punti da unire con una penna, un pennarello o una matita.

Taglia la parte superflua della sagoma e traccia le diagonali. poi posiziona sopra la loro intersezione una moneta e ricalcane il bordo: questo ti servirà come traccia per ritagliare un foro.

La tua sagoma è pronta: ora posizionala sopra il materiale che hai scelto per fare la vela e usala per tracciare i bordi.

Con la sagoma potrai fare tanti aquiloni ogni volta che vorrai.

Taglia con cura la vela e disponila sopra un piano. Se vuoi rendila più bella colorandola.

Se hai fatto dei disegni o se hai utilizzato carta colorata, gira l’aquilone perché dovremo attaccare i bastoncini sulla faccia posteriore, ricordati che dovranno essere fissati saldamente con il nastro adesivo lungo le diagonali.

Crea una striscia di carta o plastica larga due o tre centimetri e lunga 4 volte il lato maggiore del trapezio e uniscila con del nastro adesivo ai due angoli inferiori della vela.

Gira il tuo aquilone e lega lo spago o il filo di cotone che hai trovato con tre o quattro nodi ben stretti nell’incrocio dei bastoncini.  

Sei pronto? Esci all’aperto se puoi e cerca con attenzione uno spazio libero da alberi e lontano da strade e cavi dell’energia elettrica. Ricordati sempre che se si gioca in due è più divertente e quindi se c’è qualcuno giocate insieme, srotolate qualche metro di filo e ricordatevi che il vento deve soffiare alle spalle di chi ha la maniglia per guidarlo ed in faccia a chi tiene l’aquilone. Quando sarete pronti, chi manovra l’aquilone grida “Via!!!” e l’altro lo lascerà per fargli prendere velocemente quota. Scambiatevi spesso di ruolo: ora si che siete diventati AQUILONISTI!!